L’integrazione, in ambito della Building Automation, è la possibilità di far dialogare sistemi che dialogano con protocolli, ossia linguaggi, diversi e “raccoglierli” in un unico sistema BMS.
L’integrazione è quindi uno degli obiettivi principali della Building Automation; attraverso l’automazione e l’integrazione le tecnologie degli impianti tradizionali presenti negli edifici dialogano con quelle più innovative al fine di ottenere nuove funzionalità.
L’utente proprietario di un sistema di Building Automation ha un unico interlocutore: il sistema di supervisione; questo può comunicare con tutti i sottosistemi e modificare tempi e proprietà di tutti i servizi erogati dagli impianti. Una integrazione corretta permette il monitoraggio 24 ore su 24 degli edifici, con accesso da remoto ai sistemi di allarme, riscaldamento, raffreddamento e condizionamento, nonché la possibilità di interagire con svariati dispositivi, anche a distanza.
La Simtech, da oltre dieci anni, propone “integrazioni” di vari sistemi avendo sviluppato nel tempo le conoscenze necessarie per la programmazione e la messa in servizio di dispositivi di tutti protocolli standard in uso nell’ambito della Building Automation quali MODbus, BACnet, M-bus, N2, Profibus, LON, KNX, DALI, ZigBee, Enocean, MP-bus. Questa conoscenza permette a Simtech di far dialogare nello stesso BMS ascensori, gruppi frigo, pompe di calore, contabilizzatori energetici, impianti fotovoltaici, sistemi antincendio, sistemi proprietari quali Duemmegi, Osram, ecc., garantendo l’ottimizzazione degli impianti e la massima flessibilità nelle soluzioni.